Introduzione : La continua distruzione della natura in tutto il pianeta si tradurrà in importanti shock per le forniture di cibo e acqua sicura, la scomparsa di specie uniche e la perdita di paesaggi centrali per la cultura umana e il tempo libero entro la metà di questo secolo, avvertono gli esperti. Entro il 2050, se l’umanità non dovesse seguire gli impegni per affrontare i cinque principali motori della perdita di natura, i sistemi naturali critici potrebbero frantumarsi proprio mentre la popolazione umana dovrebbe raggiungere il picco. Scienziati di spicco, leader indigeni e ambientalisti di tutto il mondo sulle conseguenze dell’inazione sulla perdita di biodiversità entro la metà di questo secolo si sono espressi a riguardo. Nonostante 1 milione di specie vegetali e animali a rischio di estinzione, e di fronte a incendi, inondazioni e condizioni meteorologiche estreme che si intensificano a causa della crisi climatica, la conservazione della natura sta diventando sempre più part
Italian Podcast
Podcast in italiano di attualità di Alessandro Ghebreiziabiher